Torna alla Home Page

 

________________________________________________________________________________________________________

 

____________________________________________________________________________________________________---

 

Pow Gallery – Piazza Castello51 10123 Torino
www.powgallery.com

DANIELA BALDO

 SOGNI LIBERTARI - LIBERTARIAN DREAMS
 
  Inaugurazione: settembre dalle ore 18,00  
 

Dal 9 settembre al 1 ottobre 2011 

 

 

orari : Dal martedì al sabato: 10.30-12.30/15.00-19.00.  

Pow Gallery – Piazza Castello51 10123 Torino tel.011.0266178   

 

Pow Gallery è lieta di presentare la personale di Daniela Baldo, artista torinese ma soprattutto valsusina che, in questo momento di forti contrasti sociali nel territorio in cui lei vive, esplica nella sua arte e in questa particolare mostra personale tutti i tormenti, le paure e le angosce, ma anche la determinazione nel far sentire la propria voce. Una mostra che porta in sè inevitabili riflessioni e ci spinge in prima persona, in quanto spettatori, a porci delle domande in quanto sempre più l'arte diventa veicolo e sede di confronto umano e sociale.

 

 

Testo a  cura di Franchino Falsetti

__________________________________________________________________________________________________________________

 

 

MODA Made in Italy

LA QUALITA' OLTRE LA GRIFFE

 

TRA         ARTE

E   DESIGN

SUSA Castello Contessa Adelaide

 

1.JPG (235887 byte) 3.JPG (267730 byte) 4.JPG (286283 byte) 2.JPG (245003 byte)

_____________________________________________________________________________________________________

per _fumance

baldo

SAN MAURIZIO CANAVESE - VIA EDOARDO BERTONE , 17

 

aperta dal 30 ottobre al 16 novembre

orari: venerdì-sabato 17,30 / 22,00

domenica 16,00 /22,00

____________________________________________________________________________________________

 

LA VALIGIA

VIAGGIO NELL'IMMAGINARIO FEMMINILE

valigia.jpg (219490 byte)               valigia2.jpg (170827 byte)

 

Susa - Auditorium Liceo Norberto Rosa

Marsiglia- Francia

MORROVALLE  - ANCONA

 

 

 

 

 

 

 

 

Galleria d’Arte 18, Via San Felice 18, 40122 Bologna

 

per _fumance

baldo

 

mostra Personale 

dal 4 al 17 giugno 2009

Vernissage giovedì 4 giugno ore 19:00
(Galleria d’Arte 18 - Via San Felice 18, Bologna)

Presenta la Mostra il Prof. Franchino Falsetti - Critico d'Arte

 

 

La leggerezza del fumo, che si fa anima. Il fumo, materia insolita che descrive con la sua sinuosità ciò che il pennello accentua. Dal 5 giugno, alla Galleria 18 di Bologna, l'artista Daniela Baldo presenta “Per_Fumance”, personale che raccoglie la sua più recente serie di opere, che fanno del fumo il fulcro attorno al quale ruotano sensazioni ed emozioni. Accanto ad esse, in mostra, anche alcune opere che, parallelamente, giocano la loro intensità sul rosso e sulla lotta del colore per emergere dalla materia che lo circonda, spesso legata alla tela dalla concretezza della catramina.

Le tele di Daniela Baldo sono cicli dell'essere, talvolta in sequenze che abbinano differenti stati d'animo. Il fumo sembra sollevarsi, cercare respiro, sia sulle tele in cui l'immaginazione dello spettatore è lasciata libera di spaziare sulle sensazioni percepite, sia in opere più definite come in “Angel”, in cui è la figura stessa a dettare il movimento e l'espressività.

E' una battaglia infinita tra l'essere e il non essere, il definito e l'indefinito, tra ciò che colpisce e ciò che emerge solo in un secondo tempo, tra le tinte forti e la cupezza delle esplosioni di bruno. Una lotta che non ha vincitori se non lo spettatore che ne trae spunto per riflessioni sempre nuove e stimolanti. Non seconda è la scelta dei materiali che si alternano tra polifoam, fumo, catramina, colore ad olio, tela applicata e colore mischiato a sabbia. E' anche l'essenziale gioco tra le diverse consistenze che rende vivo il quadro e che ne fa una creatura capace di interagire con il mondo che la circonda.

 

[testo critico di Paola Meinardi]

 

 

________________________________________________________________________________________

Torino Art Gallery

Palazzo Birago di Vische- Via Vanchiglia 6 a

16 - 30 Maggio 2009

 

____________________________________________________________________________________________________

 

POSSESSO , CORPO E OSSESSIONI

CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI TINTO BRASS

SPAZIOEVENTI MONDADORI , 1345 SAN MARCO - VENEZIA

luglio- agosto 2008

_______________________________________________________________________________

ES - L'AUTORITRATTO PSICOLOGICO

SPAZIOEVENTI MONDADORI , 1345 SAN MARCO - VENEZIA - giugno 2008

PREMIO FREUD - palazzo comunale LAVARONE (3°premio)- agosto 2008

 

 

 

 

______________________________________________________________________________________________--

BIENNALE INTERNAZIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA - CASERTA

MUSEO D'ARTE UNITA' D'ITALIA - TEANO

APRILE - MAGGIO 2008

 

 

 

 

 

_____________________________________________________________________________________________________-

La Mostra Lo Spirito della Materia 

alla galleria La Torre della Filanda

Rivoli

dal 24 novembre al 9 dicembre 2007

col patrocinio del comune di Rivoli e della Regione Piemonte

 

_________________________________________________________________________________________

 

Collettiva  20 Artisti per NO TAV

 

 

dal 23 novembre 2007

al Centro Studi Sereno Regis

Via Garibaldi 13 - Torino

 

 

________________________________________________________________________________

 

 

INFORM_elle

Mostra personale alla Chiesa di San Rocco a Condove

dal 13 al 21 ottobre 2007

Presentazione di Paolo Levi 

 

 

 

 

 

 

 

 

_____________________________________________________________________

 

 Lo Spirito della Materia 

Mostra delle 10 artiste informali presenti  

nel volume omonimo di Paolo Levi  

Galleria Schubert - Milano

Biblioteca civica Livio Penati - Cernusco

Palazzina Liberty - Canzo

Galleria Nike - Palermo

Galleria La Torre della Filanda  - Rivoli 

_______________________________

 

E' uscito in libreria il Volume di Paolo Levi

Lo spirito della Materia - Tra assenza e presenza

Editoriale Giorgio Mondadori

 

______________________________________________________________________________________________________________________

 

A Villarfocchiardo nella elegante e storica

Dal  l6 Dicembre 2006 al 16 Febbraio 2007

Mostra personale con il patrocinio 

della Comunità Montana Bassa Valle di Susa

promossa da

 

Daniela Baldo

_____________________________________________________________________________________________________________________

Dall' 8 Dicembre 2006 è in libreria  il volume

Sensibilità Unificate per un futuro vivibile

curato da Daniela Baldo a testimonianza della manifestazione umonima.

 

________________________________________________

 

UT PICTURA POESIS

 

Dal 7 al 25 Ottobre 2006

vernissage sabato 7 ottobre ore 17

GALLERIA EUROPA

Via bene Vagienna 10 - Torino

crisalide

 

orario mostra dal martedì al sabato 15,30/19,30

Finissage mercoledì 25 ottobre

____________________________________________________________

 

Spazio Zoom di Salmoiraghi-Viganò

TORINO- Via Roma 33

 

“PANTA REI”

DAL 23 MARZO AL 22 APRILE

inaugurazione 0re 18 Giovedì 23 marzo

 

“Già dal titolo spero si intuisca il profondo significato delle opere che andranno a comporre questa mia esposizione personale. La citazione, presa in prestito dal latino, significa “ tutto scorre…”ed è a mio avviso  molto eloquente: ci costringe a guardarci dentro, a soffermarci su  noi stessi a soppesare le nostre più profonde emozioni. Questo è quello che tento di fare quando dipingo e che vorrei riuscire a trasmettere a chi guarderà le mie opere….”

   

  

Panta rei  -Trittico  120 x 180

 

 

 

 

 

 

 

 


Collettiva  20 Artisti per NO TAV

 

 

dal 18 al 28 febbraio 2006

Tino     Aime                                                    Sandro Lobalzo

Daniela Baldo                                                  Kurt Mair

Paolo Belgioioso                                            Vinicio Perugia

Eugenio Bolley                                     Paola Risoli

Antonio Carena                                                            Piero Ruggeri

Li Chen                                                            Sergio Saccomandi

Fernando Eandi                                                Giacomo Soffiantino

Dario Fo                                                          Luciano Spessot

Claudio Giacone                                               Santo Tomaino

Maria  Rosa Giovenale                                 Elisabetta Viarengo Miniotti

 

La pubblicazione che accompagnerà la mostra, oltre che catalogo delle opere con la  presentazione di Marcello Salvati e scritti di Mario Rigoni Stern, Laura Mancinelli, Dario Fo,  Guido Ceronetti, sarà anche un documento completo sulle ragioni del no alla realizzazione dell’attuale  progetto TAV.

La rassegna artistica, dopo l’esposizione di Cascina Roland  verrà spostata in alta Valle a Bardonecchia , in seguito sarà a Susa, Chianocco, Venaus e Torino e per finire verrà allestita nei locali del Parlamento Europeo di Strasburgo  e di Bruxelles.

     

 

 

Striscione d'autore

Sensibilità unificate per un futuro vivibile

Gli artisti della Valle di Susa si uniscono per proclamare insieme alla loro gente, un NO fermo al TAV, opera faraonica inutile e dispendiosa che, se venisse realizzata secondo l’attuale progetto provocherebbe la distruzione della Valle  con conseguenze gravissime e irreversibili sia sulla salute degli stessi abitanti che sulla natura già fortemente minata da troppi interventi cementificanti compiuti negli ultimi anni.

Gli artisti vogliono opporsi a quest’opera realizzando un lungo striscione dipinto a più mani che, una volta ultimato verrà esposto  in una giornata di festa nei prati di Venaus, località della Valsusa ormai nota per la sua ferma resistenza all’insediamento dei cantieri dell’alta velocità.

Il progetto consiste nel distribuire un “pezzo” dello striscione ad ogni singolo artista che vorrà aderire all’iniziativa: l’artista, dopo averlo dipinto con la tecnica che più gli è congeniale, potrà prendere parte alla cucitura della sua opera con tutte quelle degli altri artisti partecipanti dando così vita ad un lungo striscione colorato . La data della giornata di festa a Venaus in cui le tele verranno cucite è  ancora da confermare ma potrebbe essere indicativamente quella di domenica 4 giugno.

L’organizzazione, curata da  “Arte e Arti” di Bussoleno ripone in questo progetto anche l’ambizione di battere il guinness dei primati per lo striscione d’autore più lungo (quello attuale è 400 mt), perciò invita amici artisti anche non della Valle di Susa ad aderire all’opera estendendo così il pensiero di opposizione dal Tav a tutte le grandi opere inutili progettate nel nostro Paese ( es. ponte sullo stretto di Messina, TAV del Mugello, TAV Trentino, M.O.S.E. a Venezia ecc..)

 

 

________________________________________________________________

 

Mostra personale dal 5 al 31 gennaio2005 presso la multisala UGC CinéCité di Moncalieri (To)

étincelles - selezione di 76 opere appartenenti al periodo dal 1999 al 2004

 

_____________________________________________________________________

COMUNICATO STAMPA

 

Finalmente l’Arte arriva a tutti : esce dagli spazi chiusi di gallerie e musei e si avvicina alla gente, vive in mezzo a noi..

Una scelta di cultura quella che ha fatto l’UGC  -società francese gestore di multisale cinematografiche- per tutte le sue sedi sparse in tutto il mondo, affiancando alle attività di proiezione dei film anche quella di ospitare mostre d’arte contemporanea.

Nella sede di Torino, di recente apertura (la seconda in Italia dopo Rimini), la mostra che potremo ammirare nel foier delle sale  a partire dal 5 gennaio 2005 sarà “étincelles” selezione di settantasei opere dell’artista valsusina Daniela Baldo.

 Questo accattivante titolo, pensato in lingua francese come omaggio all’ospite UGC corrisponde in italiano a scintille e introduce una vasta rassegna di opere che , attraverso momenti di indiscutibile intensità, offrirà ai visitatori la possibilità di assaporare bagliori che come scintille illuminano l’animo dell’artista. Sono opere per lo più informali  che esprimono attraverso segni graffianti e colori che si rincorrono sulla tela, profonde emozioni e momenti intensi del vissuto della Baldo.

 

Da “Il colore come coscienza. la coscienza come realtà”       di Gerardo Pecci

 L'arte pittorica di Daniela Baldo si manifesta in solide forme astratte, vigorose e taglienti, dotate di un sodo equilibrio costruttivo, realizzate attraverso un rapporto coloristico armonico e ben bilanciato che testimonia una salda conoscenza sia delle premesse coloristiche che delle conquiste più mature dell'astrattismo classico, partendo dalle premesse di Pollock, di Kline, di de Kooning, ma anche di Mathieu, di Hartung, di Soulages. Tuttavia, nei dipinti di Daniela gli echi dell'espressionismo astratto sembrano sfuggire ad ogni tentativo di serializzazione classificatoria delle tendenze artistiche contemporanee pescando, sul filo della memoria, anche lontane presenze di echi che ci ricordano la plasticità pittorica di Cézanne, che aprì la grande stagione pittorica dell'arte contemporanea.  “…

...”Coloristicamente il mondo di Daniela è denso di emozioni, di pathos, così come sono pastose e dense le stesure del pigmento pittorico sulle superfici tormentate delle sue tele. Vortici, striature nette e fluide, colori freddi e caldi accostati sapientemente, rendono preziosi i dipinti della pittrice nel loro dinamico cangiantismo cromatico.”

 

L’esposizione, allestita su due piani dell’intero complesso (2° e 3°) dell’ UGC 45 °N verrà inaugurata alle ore 21 di mercoledì 5 gennaio 2005 alla presenza dell’artista e sarà visitabile negli orari di apertura della multisala fino al 31 gennaio. Daniela Baldo si renderà disponibile per incontrare il pubblico che vorrà informazioni sulle opere e sul suo percorso artistico nelle giornate di sabato 9 e 23 e domenica 16 e 30 genn. Dalle ore 16,oo alle 20,oo.

 

UGC Ciné Cité 45° N - Moncalieri -Via Postiglione UGC Ciné Cité  45° N - Moncalieri -Via Postiglione

              ___________________________________________________________________________________________________________________

                                    Dal 4 al 17 Maggio 2005

    Partecipazione al Progetto ARTE APERTA  a Carloforte (Sardegna)

                   

 

                     _____________________________________________________________________________________

                                                                       Dal 26 al 31 Luglio 2005

                                                                           ( In )  forme

                                Mostra a 8 mani  presso la Galleria "Punto d'Incontro " a Cecina (Li) 

                        Gli altri 3 artisti che espongono sono : Venere Chillemi - Ivo Bonino - Nicola Tatullo

                                   

_________________________________________________________________________________________________

                                        Dal 24 Luglio al 5 agosto 2005

                                                       "Essenze"

                               Galleria "Arte & Arte" Pietrasanta (Lu)

                                                                       

_________________________________________________________________________________________________

 

 

 Torna alla Home Page